Domenica mattina 22 marzo ci ha contattato l’ospedale di Sassuolo, uno degli ospedali CoVid della provincia di Modena, per supportarli nel replicare quanto avevano visto fare all’ospedale di Brescia: la maschera da snorkeling usata come respiratore.
Partendo dal progetto open source di Isinnova, abbiamo rivisto il design del raccordo con l’obiettivo di adattarlo alle attrezzature dell’Ospedale di Sassuolo e di renderlo più robusto e durevole.
Dopo aver recuperato la maschera Decathlon Easy Breath modello 1, abbiamo eseguito un’accurata
scansione 3D con il braccio di misura Romer di Hexagon. Svolgendo poi il
reverse engineering siamo stati in grado di ricavare in brevissimo tempo le geometrie precise dell’oggetto.
Questa operazione ci ha permesso di ottenere un fitting perfetto tra i diversi componenti e il raccordo.